URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: ll rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione è stato spesso difficile, macchinoso e burocratico. E' invece auspicabile che il cittadino si rapporti alla istituzione pubblica in modo più diretto e che tra l'utente e il Comune si riesca ad instaurare un vero e proprio rapporto di collaborazione. L'Ufficio Relazioni con il Pubblico, il servizio che il Comune di Savignano ha deciso di offrire ai propri cittadini , costituisce un notevole passo avanti per la Pubblica Amministrazione. L' U.R.P è un servizio fatto apposta per andare incontro alle molteplici esigenze del cittadino: l'utente vi troverà cortesia, disponibilità, tempestività e, soprattutto, avrà la certezza che le richiesta fatte vengano riportate all'ufficio competente per la risoluzione senza dover cercare dove e a chi rivolgersi. Le richieste che i cittadini presentano all'U.R.P vengono registrate con un sistema informatico di immediata consultazione che consente di verificare in qualsiasi momento quando e a chi è stata inviata la richiesta e la risposta data dall' ufficio competente. Link Utili LOCULI PER SALMA-OSSA-TOMBADI FAMIGLIA CONCESSIONE DI LOCULI PER SALMA IN VIA DI URGENZA Responsabile del procedimento Responsabile Maria Grazia Baraghini Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio U.R.P Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541.809666 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Piano Terra c/o UNICO lo sportello del Cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio U.R.P Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541.809666 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Piano Terra c/o UNICO lo sportello del Cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico
UFFICIO PROTOCOLLO Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: L'ufficio Protocollo è addetto alla ricezione dei documenti in entrata nel Comune di Savignano sul Rubicone. In particolare ritira tutta la corrispondenza spedita al Comune, nonché le domande e le istanze presentate direttamente dai cittadini. L'Ufficio Protocollo registra attraverso un sistema informatico la documentazione ricevuta assegnando il numero progressivo di protocollo generale. Questo numero è utile per eventuali ricerche successive. Spese a carico dell'utente: Moduli Collegati al Procedimento Accesso documentale Accesso civico semplice Responsabile del procedimento Responsabile Maria Grazia Baraghini Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Protocollo Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: savignano@cert.provincia.fc.it Contatti: Piano Terra c/o UNICO lo sportello del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico >Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Protocollo Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: savignano@cert.provincia.fc.it Contatti: Piano Terra c/o UNICO lo sportello del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico >Consultazione orari di apertura al pubblico
Raccolta firme Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico sono a disposizione i moduli per le proposte di legge di iniziativa popolare, i referendum dei comitati promotori ed i referendum consultivi; detti moduli sono a disposizione per la raccolta di firme. Chi può richiederlo: E’ possibile firmare i moduli presentandosi personalmente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico con un documento d’identità valido. A chi è destinato: Le persone maggiorenni ed iscritte nelle liste elettorali Note: Ufficio Relazioni con il Pubblico Piazza Borghesi,9 Tel.0541.809666 e-mail: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fo.it Responsabile del procedimento Responsabile Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio U.R.P Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541.809666 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Piano Terra c/o UNICO lo sportello del Cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi bibliotecari Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541 944017 Fax: 0541.807120 Email: cultura@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Biblioteca di Palazzo Vendemini - C.so Vendemini 67 Biblioteca dei Ragazzi - C.so Vendemini 57 tel. 0541.801029 Consultazione orari di apertura al pubblico
Il passaporto per il tuo animale ( cane - gatto e furetto) Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: I proprietari devono recarsi all'ASl, servizio veterinario , per dichiarare la destinazione, compilare un modulo in tre lingue (che dovrà essere mostrato alle frontiere) con tutti i dati dell'animale (razza,colore,tipo,pelo,taglia,numero tatuaggio o microchip) mostrare il foglio di avvenuta vaccinazione rilasciato dal veterinario. E' bene informarsi sulle vaccinazioni richieste dal Paese in cui ci si deve recare, eventuali esami e trattamenti parassitari. Le informazioni si possono trovare sul sito del Ministero della Saluta, alla voce alimenti e sanità animale e sul sito dell'Enpa Chi può richiederlo: presentarsi direttamente presso il Servizio Veterinario con: - il cane - il libretto sanitario del cane dove risulti l'avvenuta vaccinazione antirabbica - l'attestazione dell'avvenuto inserimento del microchip o del tattuaggio per i cani iscritti primi del 07/04/2000 Spese a carico dell'utente: € 4.40 compilazione passaporto € 3.00 passaporto Note: Servizio Veterinario ASL di Cesena Via Marino Moretti n.99 - tel. 0547.352061 dal lunedì al sabato ore 8.00-9.30 Link Utili http://www.ministerosalute.it/alimenti/sanita/sanita.jsp http://www.anagrafecaninarer.it Responsabile del procedimento Responsabile Maria Grazia Baraghini Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico
Decesso di un Cane Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: I proprietari di cani sono tenuti a segnalare, entro 15 (quindici giorni), al comune la morte dell'animale. La denuncia di decesso è predisposta dall'Ufficio e sottoscritta in duplice copia dal proprietario del cane o da un suo familiare. Una copia della denuncia resta all'Ufficio e l’originale viene trattenuto dal proprietario quale documento ufficiale di adempimento agli obblighi di legge. La denuncia può essere anche predisposta dall'Ufficio sulla base di una segnalazione telefonica del proprietario dell'animale alla quale deve comunque seguire la sottoscrizione della denuncia che è possibile eseguire anche mezzo fax. Modalità di Attivazione: A domanda Tempi: I proprietari di cani sono tenuti a segnalare, entro 15 (quindici giorni), al comune la morte dell'animale. Documenti da presentare: Certificato del Veterinario Uffici coinvolti Controllo di Gestione: visto Responsabile del procedimento Responsabile Maria Grazia Baraghini Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico
Cessione di un Cane Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: I proprietari di cani sono tenuti a segnalare, entro 15 (quindici giorni), al comune la cessione definitiva del proprio cane. Gli allevatori ed i detentori di cani a scopo di commercio sono tenuti a rilasciare regolare e contestuale ricevuta, con la descrizione dell'animale ed i suoi dati identificativi, al destinatario della cessione o vendita, oltre a segnalare le cessioni o le vendite di cani ai comuni di residenza degli acquirenti o destinatari, entro sette giorni dall'avvenuta cessione. La denuncia di cessione è predisposta dall'Ufficio e sottoscritta in duplice copia dal proprietario del cane o da un suo familiare. Una copia della denuncia resta all'Ufficio e un copia viene rilasciata al proprietario. La denuncia può essere anche predisposta dall'Ufficio sulla base di una segnalazione telefonica del proprietario dell'animale alla quale deve comunque seguire la sottoscrizione della denuncia che è possibile eseguire anche mezzo fax. Come si richiede : Occorre sapere i dati del nuovo proprietario - cognome nome - data di nascita - indirizzo residenza Tempi: I proprietari di cani sono tenuti a segnalare, entro 15 (quindici giorni), al comune la cessione del cane. Responsabile del procedimento Responsabile Maria Grazia Baraghini Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico
Cambio di residenza di un proprietario di un cane Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: I proprietari di cani sono tenuti a segnalare, entro 15 (quindici giorni), al comune eventuali cambiamenti della propria residenza La denuncia di cambio di residenza è predisposta dall'Ufficio in duplice copia e sottoscritta dal proprietario del cane o da un suo familiare. Una copia della denuncia resta all'Ufficio e l’originale viene trattenuto dal proprietario quale documento ufficiale di adempimento agli obblighi di legge Chi può richiederlo: La denuncia può essere anche predisposta dall'Ufficio sulla base di una segnalazione telefonica del proprietario dell'animale alla quale deve comunque seguire la sottoscrizione della denuncia che è possibile eseguire anche mezzo fax Modalità di Attivazione: A domanda e d'ufficio Tempi: I proprietari di cani sono tenuti a segnalare, entro 15 (quindici giorni), al comune il proprio cambio di residenza Responsabile del procedimento Responsabile Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio 1
Avere un cane Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: Iscrizione all'anagrafe canina Tutti i proprietari di cani devono provvedere all'iscrizione del proprio cane all'Anagrafe Canina del Comune di residenza. L'iscrizione è gratuita e non vengono applicate tasse sulla detenzione degli animali. Da ottobre 2004 anche i cani, gatti e furetti per viaggiare in Europa dovranno essere muniti di un apposito documento d'identità. Passaporto per cani, gatti e furetti Per l'Unione europea anche gli animali devono rispettare le leggi! Dal 1 ottobre 2004 infatti entra in vigore il "passaporto" per cani, gatti e furetti, in esecuzione del regolamento comunitario numero 998 del 2003. Il provvedimento riguarda quattordici milioni di cani e gatti e qualche migliaio di furetti italiani e di fatto sancisce l'obbligo di un documento identificativo per questi animali da compagnia che viaggiano con il proprietario all'interno degli Stati dell'Ue. Nel caso di Gran Bretagna, Irlanda e Svezia, sarà necessario anche un test immunologico di verifica degli anticorpi. Il "passaporto" dovrà contenere i dati anagrafici dell'animale, certificare tutte le vaccinazioni effettuate, in particolare l'antirabbica, e dovrà essere rinnovato ogni cinque anni. Facoltativa è la foto mentre il documento non sarà obbligatorio per animali tropicali, anfibi, rettili, uccelli, roditori e conigli. A rilasciare il passaporto saranno i veterinari delle Asl, ma per dimostrare che quel passaporto appartiene a quel determinato cane gatto o furetto, è necessario un tatuaggio (comunque già obbligatorio in Italia) che sarà ammesso fino al 2011. Poi sarà necessario il "microchip indicativo", una "spia" sottocutanea che ha già sostituito il tatuaggio di riconoscimento in Veneto, Emilia Romagna e Abruzzo. fonte: sito della polizia di stato www.poliziadistato.it A chi è destinato: Tutti i proprietari dei cani, gli allevatori e i detentori a scopo di commercio entro 30 gg dalla nascita dell'animale o da quando ne vengono in possesso. Come si richiede : Per iscrivere il proprio cane all'Anagrafe Canina del Comune di residenza occorre: - presentarsi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico dove l'operatore provvederà a compilare la scheda di iscrizione, completa dei dati anagrafici del proprietario e del cane - se il cane ha già il tatuaggio o il microchip, l'operatore rilascerà immediatamente l'attestato di iscrizione - se il cane invece non ha ancora il microchip, quest'ultimo verrà consegnato dall'operatore. Ciascun microchip contiene un particolare codice di riconoscimento, diverso per ogni cane, il quale pertanto consente, in caso di smarrimento o di furto, di risalire immediatamente all'identità del proprietario del cane. Insieme al microchip viene consegnato anche l'attestato di assegnazione del codice, in triplice copia: una copia viene trattenuta dal veterinario che ha provveduto all'inserimento del microchip; una rimane al proprietario del cane e una deve essere restituita all'Anagrafe Canina entro 30 giorni dall'assegnazione del microchip. L'operazione di inserimento del microchip è indolore per l'animale. A questo punto il cane risulta iscritto all'Anagrafe Canina del Comune di Savignano sul Rubicone. Variazioni Tutti i cambiamenti che avvengono dopo l'iscrizione all'Anagrafe Canina vanno comunicati all'U.R.P nei termini indicati per provvedere alle modifiche nel registro dell'anagrafe canina: - decesso dell'animale (entro 15 gg) - cambio di residenza del proprietario ( sarà cura dell'U.R.P stesso trasmettere i dati del cane all'ufficio Anagrafe Canina del Comune dove si prenderà la nuova residenza e dove si dovrà comunque andare per confermare l'iscrizione alla nuova Anagrafe Canina; il cambio di residenza non comporta la modifica del codice di riconoscimento dell'animale ) - smarrimento dell'animale (entro 3 gg) - eventuale ritrovamento dell'animale (entro 15 gg ) - rinuncia alla proprietà della cucciolata(entro 15 gg ) - cessione ad altro proprietario (entro 15 gg ) Passaporto per cani gatti e furetti il passaporto viene rilasciato dal Servizio Veterinario ASL di Cesena in via Marino Moretti,99 (tel. 0547.352061) dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 9.30 occorre presentarsi con: - il cane - il libretto sanitario del cane dove risulti l'avvenuta vaccinazione antirabbica - l'attestazione dell'avvenuto inserimento del microchip o del tatuaggio per i cani iscritti prima del 07/04/2000. Spese a carico dell'utente: il costo del microchip è di Euro 3,10 Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento di Polizia Municipale Titolo V - Mantenimento,protezione e tutela degli animali SEZIONE I - Disposizioni generali – Tutela degli animali in generali Ordinanza Comunale n.10 del 26.05.2008 Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani (G.U. 6/9/2013 n.209) Link Utili http://www.anagrafecaninarer.it/ http://www.ministerosalute.it/alimenti/sanita/sanita.jsp Moduli Collegati al Procedimento Passaggio di proprietà cane Responsabile del procedimento Responsabile Maria Grazia Baraghini Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Anagrafe Canina Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541809653 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.i Contatti: Piano Terra c/o Sportello UNICO del cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico
Accesso atti amministrativi Area / Servizio : Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Ufficio Relazioni con il Pubblico Note interne: Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico il cittadino può fare richiesta per prendere visione o estrarre copia de atti e documenti amministrativi riguardanti l'attività e i servizi svolti dall'Amministrazione Comunale. La richiesta di accesso agli atti viene trasmessa al Responsabile del Settore competente il quale, verificata la regolarità della richiesta, autorizzerà l'esibizione del documento o dove richiesto specificatamente il rilascio di una copia della stesso. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per richiedere l'accesso ai documenti amministrativi occore recarsi direttamente presso l'URP e compilare un modulo in carta semplice, indicando gli estremi del documento richiesto (per esempio il numero e la data di emissione) Indicare l'interesse per la tutela del quale viene fatta la richiesta. Moduli Collegati al Procedimento Accesso documentale Responsabile del procedimento Responsabile Maria Grazia Baraghini Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email: segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio U.R.P Responsabile dell'ufficio: Maria Grazia Baraghini Telefono: 0541.809666 Email: urp@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Piano Terra c/o UNICO lo sportello del Cittadino Consultazione orari di apertura al pubblico Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio 1