Maltempo, gli aggiornamenti
Da domani, venerdì 19 maggio, sono aperte tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Savignano sul Rubicone, compresi i servizi educativi, i centri di formazione professionale, i centri di aggregazione giovanile, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio-occupazionali, le strutture e gli impianti sportivi comunali.
Per le scuole primarie e secondarie di primo grado verrà garantito il servizio di trasporto pubblico, compatibilmente con le limitazioni causate dalla impraticabilità o parziale percorribilità di via Rubicone Destra e di alcune strade dei Comuni limitrofi.
Per quanto concerne l’Istituto di istruzione superiore “Marie Curie”, Start Romagna riattiverà le corse dedicate agli studenti per Savignano, Cesenatico e Bagno di Romagna, ove la viabilità è consentita.
Il Comune di Savignano sul Rubicone fa il punto sulle necessità del territorio.
In particolare si segnalano numerosi smottamenti in via Rubicone destra, dove nella notte di ieri, martedì 17 maggio, si è verificata una frana. Condizione che ha richiesto la chiusura al transito, anche pedonale, tra via Monte Sole e la SP10 Bastia. È stato inoltre istituito il senso unico monte-mare per i veicoli, di via Rubicone destra da via Bastia (SP10) a via Fiumicino – San Mauro e la chiusura totale al transito delle persone, alla guida di veicoli e non, di via Rubicone destra da Via Danubio a mare dell’abitato a via Colombarazzo I. È infine percorribile a senso unico di marcia direzione monte-mare il tratto di via Rubicone destra, da via Colombarazzo I a via Portazza.
Altre variazioni alla viabilità riguardano via Cappona Rurale II° tratto dove è stata disposta la chiusura al transito delle persone, alla guida di veicoli e non, nel tratto dal civico 1190.
È vietato in ogni caso il transito immediatamente nei pressi delle frane e agli argini dei fiumi.
Nel pomeriggio di ieri, martedì 17 maggio, il Sindaco, con l’Assessore alla Protezione Civile Natascia Bertozzi e alcuni funzionari del Comune hanno informato, porta a porta, i residenti nel tratto più critico della via Rubicone Destra, della situazione in evoluzione sull’argine destro del Rubicone e sui comportamenti da tenere, primo fra i quali non transitare con nessun mezzo e nemmeno a piedi.
Inoltre si raccomanda di non accedere agli argini e, assolutamente, non oltrepassare le aree transennate e rispettare i divieti apposti.
Nella mattinata di oggi sono stati compiuti sopralluoghi in varie zone del territorio comunale, dove la situazione si sta rapidamente normalizzando. Continuerà per i prossimi giorni il presidio da parte di Amministratori, funzionari e volontari della Protezione Civile h24.
Domani mattina, il primo sopralluogo con la Regione per valutare la consistenza dei danni che si prevedono, purtroppo, consistenti, e le operazioni di ripristino delle sponde e delle strade lungo il Rubicone.
“Ringrazio ancora una volta i funzionari, gli operai e i volontari della Protezione Civile – afferma il Sindaco Filippo Giovannini -. Tante le espressioni di vicinanza che sono giunte, tra queste mi piace segnalare quella del primo cittadino di Nizza Monferrato, Comune gemellato con Savignano sul Rubicone”.