Malick Sidibé, SI Fest 2007 - Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi - Comune di Savignano sul Rubicone

Pubblicato il 
Aggiornato il 

Malick Sidibé, SI Fest 2007

-

Progetto "Savignanosuldivano", 2020. Denis Curti, direttore artistico del SI FEST, commenta il censimento fotografico

[...] Malick Sidibé, africano del Mali, vincitore del Leone d'oro alla LII Biennale d'arte di Venezia nel 2007, già insignito nel 2003 del premio "Hasselblad", autore da una vita di specialissimi ritratti in bianco e nero della sua gente, più noto per quelli della gioventù maliana degli anni Sessanta, da cui emerge l'aspirazione a emanciparsi e a emulare le mode dell'Occidente. "Scoperto" da non più di un quindicennio, il fotografo africano, considerato oggi uno dei più grandi ritrattisti, ha iniziato a scattare alla metà degli anni Cinquanta, conservando tutti i negativi di una storia percorsa attraverso i volti e gli sguardi dei suoi concittadini. Ricreando a Savignano il suo celebre studio di Bamako, Sidibé ha lanciato il censimento in immagini ritraendo per giorni, rigorosamente con negativi 6x6, i savignanesi che si mescolavano alla "tribù" del festival; sempre con il suo stile esemplare, attento ai particolari e alla composizione grafica, unito a una spontanea empatia e a un'ineguagliabile delicatezza nei confronti dei soggetti fotografati. [...]

[...] Gli splendidi ritratti in bianco e nero di Sidibé che, realizzati durante il festival, alternavano cittadini, visitatori, collaboratori e operatori della manifestazione, hanno scatenato una vera e propria frenesia del possesso, forse dovuta anche alla ritualità di cui il fotografo di Bamako ha ammantato l'esecuzione delle sue immagini. [...]

Paola Sobrero, Rivista "IBC" XIX, 2011, 4

categoria
Archivio fotografico
quando
inizio: fine:
telefono
0541944017
e-mail
cultura@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it