Pubblicato il martedì 24 luglio 2018 Aggiornato il lunedì 15 marzo 2021 Condividi su facebook google twitter stampa la pagina Invia ad un amico Disposizioni anticipate di trattamento - DAT Note interne Dal 31 gennaio 2018 è in vigore la legge 22 dicembre 2017, n.219 avente per oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento. L'art. 4 di tale legge prevede che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte può, attraverso le DAT (Dichiarazioni Anticipate di Trattamento) esprimere le proprie volontà in merito alla accettazione o rifiuto di determinati: - Accertamenti diagnostici - Scelte terapeutiche (in generale) - Singoli trattamenti sanitari (in particolare). Indica altresi' una persona di sua fiducia, maggiorenne e capace di intendere e di volere, denominata «fiduciario», che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie nel momento in cui il disponente non fosse più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente. L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo allegato alle DAT. Le DAT devono essere redatte nei seguenti modi: - Atto pubblico notarile - Scrittura privata autenticata dal notaio - Scrittura privata semplice munita di firma autografa e consegnata personalmente all’ ufficio dello Stato civile del Comune di residenza del disponente al quale verrà rilasciata formale ricevuta al momento della consegna . Modalità di Attivazione A domanda Come si richiede Il servizio viene svolto presso i Servizi Demografici -ufficio di stato civile previa prenotazione. Come avviare la procedura? Per le informazioni, la prenotazione dell’appuntamento per la consegna delle DAT occorre recarsi presso l'Ufficio dello stato civile, al piano terra del Palazzo Comunale oppure contattare l'ufficio telefonicamente o tramite e-mail Costi e modalità di pagamento Il servizio è totalmente gratuito Normativa di riferimento - Legge 22 dicembre 2017, n.219 - Circolare Ministero dell'Interno n- 1 del 08/02/2018 Dove rivolgersi Area/ UO Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Servizi Demografici e Statistici Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Stato Civile Responsabile del procedimento Maria Grazia Baraghini Luogo Ufficio di Stato Civile piano terra Consultazione orari di apertura al pubblico Telefono 0541809662 Email anagrafe@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it FAX 0541.807120 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Stato Civile Responsabile dell'ufficio Maria Grazia Baraghini Telefono 0541809662 FAX 0541.807120 Email anagrafe@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Ufficio di Stato Civile piano terra Consultazione orari di apertura al pubblico Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it