Pubblicato il mercoledì 27 luglio 2016 Aggiornato il venerdì 23 febbraio 2018 Condividi su facebook google twitter stampa la pagina Invia ad un amico Separazione e Divorzio Note interne Il decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito con modifiche nella Legge 10 novembre 2014, n. 162 ha introdotto nuove modalità per la separazione dei coniugi, per il divorzio e per la modifica delle condizioni di separazione e di divorzio e precisamente: 1. Accordo davanti all’Ufficiale di stato civile (art. 12), 2. Accordo di negoziazione assistita dagli avvocati (art. 6) 1. SEPARAZIONE E DIVORZI DAVANTI ALL'UFFICIALE DI STATO CIVILE In data 11 novembre 2014 è entrata in vigore la Legge n. 162/2014 che all’art. 12 prevede, a decorrere dall’11/12/2014, la possibilità per i coniugi di concludere, innanzi al Sindaco quale all’Ufficiale dello Stato Civile a norma dell’articolo1 del DPR 396/2000, un accordo consensuale di separazione personale, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio con l’assistenza facoltativa di un avvocato. Tale modalità semplificata non si applica quando vi siano figli minori o figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti. (Si intendono figli comuni dei coniugi richiedenti) Inoltre l’accordo non può contenere patti di trasferimento patrimoniale. Competente a ricevere l’accordo è il Comune di: 1. iscrizione dell’atto di matrimonio (e cioè il comune dove è stato celebrato il matrimonio civile) 2. trascrizione dell’atto di matrimonio celebrato con rito religioso o celebrato all’estero 3. residenza di uno dei coniugi In seguito all’entrata in vigore della legge 6 maggio 2015 n. 55. dal 26 maggio 2015 i termini di separazione per pervenire al divorzio sono stati ridotti a sei mesi nel caso di separazione consensuale e a dodici mesi nel caso di separazione giudiziale. L'ufficiale dello stato civile riceve da ciascuna delle parti personalmente, con l'assistenza facoltativa di un avvocato, la dichiarazione che esse vogliono separarsi ovvero far cessare gli effetti civili del matrimonio o ottenerne lo scioglimento secondo condizioni tra di esse concordate. L'atto contenente l'accordo e' compilato e sottoscritto immediatamente dopo il ricevimento delle dichiarazioni L'accordo sostituisce i provvedimenti giudiziali che definiscono i procedimenti di separazione personale, di cessazione degli effetti civili del matrimonio, di scioglimento del matrimonio e di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio. Al fine di promuovere una maggiore riflessione sulle decisioni in questione, nei casi di separazione o di divorzio, è stato previsto che l'ufficiale dello stato civile, quando riceve le dichiarazioni dei coniugi, li invita a comparire di fronte a se' non prima di trenta giorni dalla ricezione per la conferma dell'accordo. La mancata comparizione equivale a mancata conferma dell'accordo. All’atto della conclusione dell’accordo dovrà essere corrisposto il diritto fisso pari a € 16,00. Per la pratica è necessario prendere un appuntamento telefonando al n. 0541 – 809662. Modalità di Attivazione A domanda Costi e modalità di pagamento All’atto della conclusione dell’accordo davanti all'ufficiale dello stato civile dovrà essere corrisposto il diritto fisso pari a € 16,00. Dove rivolgersi Area/ UO Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Servizi Demografici e Statistici Responsabile Maria GraziaBaraghini Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Stato Civile Responsabile del procedimento Maria Grazia Baraghini Luogo Ufficio di Stato Civile piano terra Consultazione orari di apertura al pubblico Telefono 0541809662 Email anagrafe@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it FAX 0541.807120 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Stato Civile Responsabile dell'ufficio Maria Grazia Baraghini Telefono 0541809662 FAX 0541.807120 Email anagrafe@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Ufficio di Stato Civile piano terra Consultazione orari di apertura al pubblico Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it