Pubblicato il giovedì 31 gennaio 2013 Aggiornato il mercoledì 18 aprile 2018 Condividi su facebook google twitter stampa la pagina Invia ad un amico Installazione impianti pubblicitari temporanei Cos'è Chiunque voglia installare un impianto pubblicitario temporaneo (striscioni, stendardi, cartelli temporanei, preinsegne provvisorie, teli pittorici monofacciali, targhe, insegne di esercizio e tende parasole...) nel territorio comunale deve presentare apposita comunicazione al Comune Come si richiede L'interessato deve presentare una comunicazione, indirizzata al SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive) del Comune, secondo l'apposito modulo Tempi 20 gg dal ricevimento della comunicazione, decorsi i quali l'installazione si considera autorizzata, salvo che il Comune non abbia comunicato all'interessato un motivato provvedimento negativo. Come si raggiunge Documenti da presentare La comunicazione dev'essere presentata utilizzando l'apposito modulo, allegandovi la seguente documentazione: bozzetto colorato del messaggio pubblicitario da esporre (se la comunicazione riguarda impianti pubblicitari a messaggio variabile, dovranno essere allegati i bozzetti di tutti i messaggi previsti, planimetria catastale in cui è indicata la posizione dell'impianto asseverazione redatta ai sensi del D.P.R 445/00, con cui si attesta che l'impianto sarà realizzato rispettando le norme che disciplinano la materia e che il manufatto sarà realizzato con materiale non deperibile e resistente agli agenti atmosferici nulla osta o autorizzazione del proprietario o dell'amministratore dell'immobile in cui si intende collocare l'impianto (in alternativa, titolo attestante la proprietà dell'immobile in capo al richiedente) richiesta di occupazione suolo pubblico se l'impianto dev'essere collocato su di un'area di proprietà del Comune nulla osta dell'ente proprietario della strada se diverso dal Comune e da parte degli altri enti interessati al provvedimento dichiarazione d'idoneità dell'impianto ai sensi del D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 rilasciata dall'impresa installatrice dell'insegna dichiarazione a firma di un tecnico abilitato che la realizzazione dell'impianto avverrà nel rispetto ed in conformità alla L.R. 19/03 ed alle altre disposizioni normative vigenti in materia di riduzione dell'inquinamento luminoso e di risparmio energetico Normativa di riferimento Regolamento Comunale sugli Impianti Pubblicitari e le pubbliche affissioni approvato con Delibera di C.C. n. 86 del 27/11/2012 D. Lgs. 507/93 Codice della Strada Dove rivolgersi Area/ UO SUAP - Sportello Unico Attività Produttive - Presentazione on line / SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Responsabile Baraghini Maria Grazia Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Responsabile del procedimento Maria Grazia Baraghini Luogo Ufficio Attività Economiche altro recapito telefonico 0541.809646 stanza n.9 - 2° piano Consultazione orari di apertura al pubblico Telefono 0541.809645 - 0541 809646 Email commercio@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it FAX 0541 941052 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Responsabile dell'ufficio Maria Grazia Baraghini Telefono 0541.809645 - 0541 809646 FAX 0541 941052 Email commercio@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Ufficio Attività Economiche altro recapito telefonico 0541.809646 stanza n.9 - 2° piano Consultazione orari di apertura al pubblico Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo Segretario Comunale - Favero Ilaria Telefono 0541 809628 Email segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it