Pubblicato il martedì 28 settembre 2010 Aggiornato il lunedì 23 ottobre 2017 Condividi su facebook google twitter stampa la pagina Invia ad un amico Casa delle Associazioni Cos'è Il Comune di Savignano sul Rubicone cura, nell'ambito del “Regolamento per la gestione e l'utilizzo di spazi e sale comunali destinati ad attività culturali” approvato con delibera di C.C. n. 80 del 29/9/2008, la gestione della “Casa delle Associazioni” inteso come spazio affidato ad associazioni culturali, sportive o del volontariato utilizzato per attività a lunga programmazione, sulla base di apposita convenzione stipulata fra il Comune e i soggetti utilizzatori. Ai sensi della Delibera di G.C. n. 49 del 1/4/2014 è destinato a “Casa delle Associazioni” l’immobile di proprietà comunale denominato Villa Perticari ubicato in Corso Perticari. A cosa serve Il Comune cura la raccolta e l'istruttoria delle richieste di concessione delle stanze della Casa delle Associazioni, e alla calendarizzazione dell'utilizzo; sulla base di una mappatura realizzata delle esigenze in tale senso sono state effettuate le prime assegnazioni provvisorie di spazi, utilizzati per ogni tipo di attività del variegato mondo associazionistico (corsi, riunioni, prove teatrali, ecc.). Chi può richiederlo Domanda in carta semplice indirizzata al Sindaco del Comune di Savignano sul Rubicone. Modalità di Attivazione A domanda Validità documentazione rilasciata In base a richieste e disponibilità verrà realizzato un calendario e stipulate convenzioni pluriennali con gli assegnatari. Costi e modalità di pagamento Previsto il rimborso dei costi relativi alle utenze in quota parte rispetto all'utilizzo. Tempi di rilascio della documentazione Normativa di riferimento Regolamento approvato con del. CC 80 del 29/9/2008 Note Casa delle Associazioni Villa Perticari - Corso Perticari 47039 Savignano sul Rubicone (Fc) Dove rivolgersi Area/ UO Cultura - Sport - Politiche Giovanili / Associazioni Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Cultura - Sport - Politiche Giovanili Responsabile del procedimento Maria Grazia Baraghini Luogo Corso Vendemini n.67 Consultazione orari di apertura al pubblico Telefono 0541.944017 FAX 0541 941052 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio 1 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo Segretario Comunale - Favero Ilaria Telefono 0541 809628 Email segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it