Pubblicato il mercoledì 27 luglio 2016 Aggiornato il lunedì 09 aprile 2018 Condividi su facebook google twitter stampa la pagina Invia ad un amico Celebrazione di Matrimonio Civile Note interne La celebrazione del matrimonio civile è regolata dal Codice Civile. Nel giorno stabilito l'Ufficiale di Stato Civile (Sindaco o suo delegato), alla presenza di due testimoni maggiorenni,anche parenti,celebra il matrimonio. I matrimoni civili vengono celebrati, nella Sala Consiliare del Municipio, nella Sala Dario Galeffi, nella sala della Giunta Municipale e nei seguenti palazzi di proprietà comunale: Palazzo Vendemini (sede della biblioteca comunale) e Palazzo Martuzzi -Sala polivalente "Salvador Allende" in orari preventivamente concordati con l'Ufficiale di Stato Civile. A chi è destinato Possono contrarre matrimonio civile i cittadini italiani e stranieri che abbiano effettuato, senza opposizione,le pubblicazioni matrimoniali,o, nel caso di matrimonio per delega, coloro che siano in possesso di richiesta rilasciata dal Comune o dall' Autorità Consolare che ha effettuato la pubblicazione matrimoniale. Se gli sposi non conoscono perfettamente la lingua italiana devono farsi assistere durante la celebrazione del matrimonio da un interprete. Modalità di Attivazione A domanda Come si richiede Gli sposi devono presentare, almeno una settimana prima del matrimonio, i moduli con le generalità dei testimoni presenti alla celebrazione ed indicare la scelta del regime patrimoniale. Qualora si intenda celebrare il matrimonio civile in altro comune, deve essere presentata, all'Ufficiale di Stato Civile di Savignano sul Rubicone, apposita domanda in carta da bollo, dichiarandone i motivi. Nel caso di nubendi residenti in altro Comune, o all'estero che intendano celebrare matrimonio civile in Savignano sul Rubicone, devono prenotare il matrimonio almeno 15 giorni prima della data stabilita esibendo: la richiesta del Comune di residenza o dell'Autorità Consolare, i documenti di identità, i codici fiscali;inoltre dovranno comunicare:la scelta del regime patrimoniale, la professione e il titolo di studio ai fini statistici. Rapporto patrimoniale tra i coniugi In difetto di diverse manifestazione di volontà, il regime che per legge regola i rapporti patrimoniali tra i coniugi è quello della comunione dei beni. Si precisa pertanto che le coppie che contraggono matrimonio se desiderano: - la comunione dei beni: non debbono fare nessuna dichiarazione - il silenzio fa automaticamente discendere il regime della comunione dei beni; - la separazione dei beni: all'atto della celebrazione del matrimonio debbono dichiarare all'Ufficiale di Stato Civile la loro volontà di mantenere separati, anche per il futuro, i rispettivi beni. Se uno dei due sposi o entrambi sono cittadini stranieri possono seguire la legge ( italiana o del paese di appartenenza) da applicare ai loro rapporti patrimoniali. art. 30 Legge 218/1995 Costi e modalità di pagamento Gratuito se il matrimonio viene celebrato dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13,00. ( vedi alla voce Giorni di celebrazione) La celebrazione in giorni diversi e/o al di fuori degli orari sopra indicati è soggetta al rimborso di €100,00 su domanda degli interessati. Normativa di riferimento Codice civile DPR 396/2000 Regolamento comunale approvato con delibera Giunta Municipale n.60 del 28/4/2008. Legge 31.05.1995 n.2018 Dove rivolgersi Area/ UO Affari Generali Servizi Demografici e Statistici e Sviluppo Economico / Servizi Demografici e Statistici Responsabile Maria Grazia Baraghini Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Stato Civile Responsabile del procedimento Maria Grazia Baraghini Luogo Ufficio di Stato Civile piano terra Consultazione orari di apertura al pubblico Telefono 0541809662 Email anagrafe@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it FAX 0541.807120 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Stato Civile Responsabile dell'ufficio Maria Grazia Baraghini Telefono 0541809662 FAX 0541.807120 Email anagrafe@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it Contatti: Ufficio di Stato Civile piano terra Consultazione orari di apertura al pubblico Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo Segretario Comunale - Campidelli Margherita Email segretario@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it